- unitario
- u·ni·tà·rioagg., s.m.1a. agg. CO relativo all'unità o all'unificazione: tendenza unitaria, ideali unitari | TS polit. relativo all'unità europea: politiche unitarie1b. agg. CO unico: un criterio unitario di scelta, di catalogazione1c. agg. CO che deriva da accordo unanime: decisione unitariaSinonimi: concorde, unanime.2a. agg. CO che è formato da una singola unità, che costituisce un'unità o ha valore di unitàContrari: composto.2b. agg. TS fis., metrol. che è pari all'unità di misura: velocità, accelerazione unitaria2c. agg. TS mat. pari all'unità, al numero uno: soluzione, risultato unitario3. agg. CO uniforme, armonico, organico: uno stile unitario; un romanzo unitario, le cui parti formano un insieme organico e omogeneoSinonimi: armonico, organico.Contrari: discontinuo, disomogeneo, frammentario, frammentato.4. agg. TS relig. ispirato all'unitarianismo o fondato su di esso: chiesa unitaria5. s.m. TS polit., relig. fautore dell'unificazione, dell'unità: lotte tra unitari e separatisti | TS relig. → unitariano\DATA: 1855 nell'accez. 5.ETIMO: cfr. fr. unitaire.
Dizionario Italiano.